Omicidio Bailo: Manuela due giorni in casa senza vita ad Ospitaletto
Il puzzle del delitto di Manuela Baiolo si arricchisce, giorno dopo giorno, di particolari inquietanti e drammatici. Alla base del delitto commesso da Fabrizio Pasini ci sarebbe un litigio violento con una spinta dalle scale. Il litigio tra i due amanti sarebbe scoppiato la notte di sabato 28 luglio a Ospitaletto, in via Salvador Allende, nella casa della madre di Pasini in quei giorni in Sardegna con i figli del 48enne, raggiunti con la moglie per le vacanze solo pochi giorni dopo, il 2 di agosto. Ed è proprio questo lasso di tempo ad essere finito sotto la lente d’ingrandimento della Procura. Un periodo di cinque giorni nel quale è accaduto tutto: dall’omicidio all’occultamento del cadavere. Secondo il procuratore capo di Brescia, Tommaso Buonanno, il cadavere di Manuela Bailo è rimasto nell’appartamento di via Allende per qualche giorno prima che Fabrizio Pasini lo caricasse in auto e lo portasse nella campagna di Azzanello, in provincia di Cremona, dove lo ha poi nascosto in una vasca interrata e coperta da frasche. La cronistoria del delitto è presto scritta: sabato 28 luglio i due amanti si incontrano in via Milano, a Brescia. Manuela lascia la sua Opel Corsa e sale sull’auto del 48enne in direzione Ospitaletto. Qui, nella casa della madre di Pasini avviene l’omicidio. Alle 21.12, orario del messaggio inviato da Manuela Bailo all’ex fidanzato Matteo Sandri per avvertirlo che resterà fuori per la notte, la 35enne è ancora viva. È lei che scrive, per l’ultima volta poi il silenzio. In quella stessa notte Fabrizio Pasini si recherà al Pronto Soccorso sostenendo di essere caduto nel tappeto e di essersi fatto male alle coste. Dopo le cure l’uomo tornerà a casa dalla moglie. Solo qualche giorno prima Pasini deciderà di disfarsi del cadavere di Manuela ad Azzanello. Mercoledì primo agosto, alle 23, la madre di Manuela Bailo si rivolge ai carabinieri di Nave. La figlia è scomparsa e i messaggi arrivati dal suo cellulare non convincono i destinatari: «Non è lei a scriverli». Si scoprirà che ad inviarli sarebbe stato Fabrizio Pasini. Ad incastralo le cellule telefoniche e le immagini di videosorveglianza. Domenica scorsa, al rientro dalle vacanze, l’arresto davanti a casa ad Ospitaletto tra gli sguardi impietriti di moglie e figli.
Questo sito utilizza i cookie per una migliore esperienza utente. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo. Informativa CookieOK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.