Operazione “Fake download”: copia e incolla con fatturati da 100 mila euro
A seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Brescia, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Guardia di Finanza di Brescia hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per un valore di oltre 14 milioni di euro, pari al profitto dei reati commessi, individuando e sequestrando effettivamente beni immobili valutati per 1 milione di euro. L’operazione denominata “FAKE DOWNLOAD” ha portato alla luce un giro di fatture false (del valore di oltre 100 milioni di euro), emesse e ricevute da società appartenenti allo stesso “gruppo imprenditoriale” composto da cinque società con sede dichiarata a Brescia e una a Bedizzole riconducibili a due coniugi di Brescia: il marito sessantenne e la moglie cinquantaseienne erano entrambi già condannati nel 2017 per bancarotta fraudolenta. Le fatture fittizie attestavano “sulla carta” lo svolgimento di ricerche di mercato e analisi di marketing fondate su studi e approfondimenti che, di fatto, tali società non avevano mai realizzato. Questi “studi” altro non erano che materiale reperito online e posto a corredo delle false fatture. Il “copia-incolla” dei documenti veniva fraudolentemente venduto, dunque, come ricerca di mercato “originale”. Tra i casi più eclatanti ci sono la copiatura di slide preparate per i propri studenti da un Professore universitario di Economia dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia, “fatturate infragruppo” per oltre 500.000 euro. l “copia incolla” di una tesi di laurea presentata da una studentessa residente nel tortonese per il conseguimento del titolo specialistico in “Editoria e Comunicazione Multimediale”, “fatturata infragruppo” e venduta per 300.000 euro o ancora le slide predisposte da un medico del lavoro di Verona per un progetto formativo sui, protocolli sanitari nel settore dell’edilizia, “fatturate infragruppo” per oltre 200.000 euro. I responsabili, dunque, sono stati denunciati non solo per reati tributari, ma anche per violazione della normativa posta a tutela del diritto d’autore.
Questo sito utilizza i cookie per una migliore esperienza utente. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo. Informativa CookieOK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.