Demo banner - Articolo top+bottom desktop

“Le condizioni del Santo Padre permangono critiche; tuttavia da ieri sera non ha presentato ulteriori crisi respiratorie. Ha effettuato le due unità di emazie concentrate con beneficio e con risalita del valore di emoglobina. Stabile è rimasta la piastrinopenia; tuttavia alcuni esami sanguigni dimostrano una iniziale, lieve, insufficienza renale, allo stato sotto controllo. Prosegue l’ossigenoterapia ad alti flussi attraverso le cannule nasali”.

È questo l’ultimo bollettino medico diffuso questa sera poco dopo le 19.00 dalla Sala Stampa Vaticana.

Il quadro clinico di Papa Francesco permane quindi molto complesso e la prognosi rimane riservata.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Demo banner - Articolo top+bottom desktop