ÈliveBrescia TV

Papa Francesco, la salma a Santa Marta. Domani a San Pietro

IL TESTAMENTODAI FUNERALI AL CONCLAVE, LE TAPPE

Si è concluso il rito della constatazione della morte di Papa Francesco nella cappella di Santa Marta. Oltre alla lettura del certificato di morte e all’atto convalidato dal card. Kevin Farrell, camerlengo, le preghiere previste dall’Ordo funerario.

Il Papa è stato deposto nella bara. Il rito è durato circa un’ora. Da quel momento in poi la Cappella che si trova al piano terra della Domus è stata aperta ai collaboratori del Pontefice che vogliono sostare in preghiera davanti la salma.

Domani (ercoledì 23 aprile) alle 9, la bara con il defunto Papa Francesco sarà portata dalla Cappella della Domus Sanctæ Marthæ alla Basilica Papale di San Pietro, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis. Dopo il momento di preghiera, presieduto dal Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha inizio la traslazione. La processione percorrerà la Piazza Santa Marta e la Piazza dei Protomartiri Romani; dall’Arco delle Campane uscirà in Piazza San Pietro ed entrerà nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale. Presso l’altare della Confessione il Cardinale Camerlengo presiederà la Liturgia della Parola, al termine della quale avranno inizio le visite alla salma del Romano Pontefice.

Exit mobile version