PESCARA (3-5-2) Fiorillo, Guth, Bocchetti, Scognamiglio; Bellanova, Memushaj, Valdifiori, Omenga, Jaroszynski; Maistro, Galano.
A disp. Radaelli, Alastra, Bocic, Ceter, Antei, Balzano, Blanuta, Crecco, Ventola, Capone, Riccardi, Fernandes, Nzita, Vokic.
All.: Breda.
BRESCIA (4-3-2-1) Andrenacci; Sabelli, Mateju, Mangraviti, Martella; Dessena, Van De Looi, Bjarnason; Spalek, Ragusa; Torregrossa.
A disp. Kotnik, Papetti, Verzeni, Bisoli, Ghezzi, Labojko, Jagiello, Zmrhal, Ayè, Donnarumma.
All.: Dionigi
Novità di formazione nel Brescia. 4-3-3 con Andrenacci tra i pali, Papetti in panchina.
Partiti, Brescia che attacca sin dall’inizio
Succede poco allo stadio Adriatico, poca intensità…il Brescia fa la partita ma non sfonda
GOL DEL BRESCIA: Torregrossa si conquista e trasforma un calcio di rigore. Palla da una parte e portiere dall’altra
Squadre negli spogliatoi con il Brescia in vantaggio 1-0.
Iniziata la ripresa
Fuori Spalek e Bjarnason dentro Bisoli e Papetti
GOL DEL PESCARA: Pareggio di Bocchetti, sfortunato il Brescia. Tiro deviato e Bocchetti tocca sotto rete
Miracolo di Andrenacci!!!! il Brescia si salva
Dentro Ayè per Torregrossa, fuori anche Dessena per Jagiello
Finisce qui, pareggio per il Brescia apparso stanco nella ripresa
Siamo liberi, indipendenti e non apparteniamo a gruppi politici o industriali.
Ma essere liberi ha un prezzo. Se ti piace il nostro lavoro
CLICCA QUI... anche un contributo simbolico ci aiuterà a rimanere sempre indipendenti.