ÈliveBrescia TV

Piazzetta Monolo, un’oasi ombreggiata in centro storico

Un salottino, quasi un’oasi ombreggiata in pieno centro storico a Brescia. Sono terminati i lavori di riqualificazione urbana di piazzetta Monsignor Renato Monolo, a fianco della chiesa dei Santi Faustino e Giovita. L’intervento, che è durato circa due mesi (da febbraio ad aprile), è costato circa 135mila euro.

Due sono stati i livelli d’intervento: la sistemazione della pavimentazione esistente, con inserimento di nuovi materiali e il posizionamento di un nuovo arredo urbano con l’implementazione dell’impianto di illuminazione pubblica.

L’intero slargo, delimitato da dissuasori in pietra collegati tra loro da catene in metallo, si presentava diviso in due parti: a nord una pavimentazione uniforme in ciottoli, mentre a sud la pavimentazione in lastre di Albarese, alternata a ciottoli, risultava arricchita dalla presenza di sedute rivestite in marmo e alberi ornamentali. Completavano lo spazio urbano una fioriera, al centro della piazza, e alcuni lampioni che, a causa della folta chioma degli alberi, faticavano a illuminare la zona.

Prima dell’intervento, le sedute e la pavimentazione in pietra si presentavano fratturate e sconnesse in più punti, tanto da rappresentare elementi di potenziale inciampo, mentre le rastrelliere per il parcheggio delle biciclette, presenti a ridosso dei dissuasori in pietra o poste lungo il marciapiede, risultavano insufficienti e poco utilizzate perché collocate in posizione non ottimale.

Questi i passaggi previsti dal progetto appena terminato:

L’intervento è inserito nell’ambito dei finanziamenti ottenuti grazie alla partecipazione del Comune di Brescia al bando “Sviluppo dei Distretti del Commercio 2022-2024” che prevedeva, tra le finalità e gli obiettivi degli interventi nello spazio urbano e commerciale, la promozione e il consolidamento della ripresa delle economie locali nei Distretti del Commercio lombardi, anche grazie a interventi di rigenerazione, riqualificazione e adeguamento ambientale delle aree destinate al commercio, con azioni sul decoro, sull’arredo urbano, sulle aree verdi, sulle pavimentazioni e sull’illuminazione pubblica.

Exit mobile version