Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Nei dintorni dell’8 marzo la rassegna «Pressione Bassa», organizzata da Teatro Laboratorio Brescia e arrivata alla 30esima edizione, propone 4 spettacoli che mettono al centro dell’attenzione figure femminili di assoluto rilievo.

Si comincia sabato 28 febbraio, dalle 21 all’Auditorium Gaber di Castel Mella con «Ritratto di donne, racconti ironici di grandi figure femminili»: Roberta Paolini, non senza un tocco divertito, riflette sul ruolo della donna nella storia. Venerdì 7 marzo, all’Auditorium Unità d’Italia di Corte Franca, si prosegue con «Donne: lo sguardo, le storie»: in scena Franca Ferrari e, alla fisarmonica, Davide Bonetti. Sempre il 7 marzo, al Teatro Le Muse di Flero, nuovamente Roberta Paolini veste stavolta i panni de «La Supercasalinga»: cresciuta seguendo gli insegnamenti della madre, nessun aspetto della cura della casa le è più segreto. Infine, venerdì 14 marzo alle 21 nella Sala dei Disciplini di Castenedolo (e in replica il giorno dopo al Teatro Pax di Provaglio d’Iseo) Federica Molteni porta in scena «Alfonsina Strada – una corsa per l’emancipazione», raccontando le pionieristiche avventure di una ragazza che, nell’Italia del fascismo, partecipa al Giro d’Italia 2024.

Il prezzo d’ingresso per «La Supercasalinga» è di 12 euro (il ridotto a 10), mentre gli altri appuntamenti sono gratuiti: «Pressione Bassa» celebra la giornata internazionale della donna con 4 appuntamenti teatrali da non perdere.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop
Demo banner - Articolo top+bottom desktop