La figura di Alcide De Gasperi, statista di riferimento della prima Italia repubblicana, rivive nella mostra “Servus inutilis”, organizzata da BCC Agrobresciano dal 21 al 30 marzo presso l’Auditorium di Ghedi, in piazza Roma 17.
Promossa dall’associazione “Gruppo 29 Maggio ‘93” con la partecipazione dell’Associazione il Raggio, Meeting Mostre, UCID Bassa Bresciana e SeventySeven Communication, e con il Patrocinio del Comune di Ghedi, la mostra nasce per celebrare il 70° anniversario dalla scomparsa di De Gasperi ed è stata esposta per la prima volta al Meeting di Rimini 2024.
La mostra, suddivisa in 5 sezioni tematiche, accoglie immagini, parole, scritti di Alcide De Gasperi, e di quanti lo hanno conosciuto, per guidare il visitatore alla scoperta di un uomo capace di dare un contributo materiale e morale molto significativo alla ricostruzione dell’Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Il Presidente di BCC Agrobresciano, Osvaldo Scalvenzi, aggiunge: “E’ stato un grande mediatore per la democrazia e la libertà in Europa: ispirato dai principi cristiani, cerca di mettere le basi sia nella nostra Costituzione sia nella coalizione d’Europa, creando l’asse italiano-tedesco-francese, affinché la storia sia di insegnamento e si possano evitare nuove guerre”.
La mostra, che si inserisce in un ampio programma di iniziative sociali, culturali e artistiche sostenute ogni anno da BCC Agrobresciano, resterà aperta al pubblico dal 21 al 30 marzo, il sabato e la domenica sia dalle 9.00 alle 12.00 sia dalle 15.00 alle 18.30, mentre nei giorni feriali solo in orario pomeridiano. E’ richiesta la prenotazione per visite guidate di gruppi e scolaresche.
Ma non finisce qui, perché durante l’esposizione presso l’ Auditorium BCC Agrobresciano ci saranno due importanti appuntamenti: innanzitutto l’inaugurazione, prevista per venerdì 21 marzo alle 20:30. E poi, sabato 29 marzo alle 10, la presentazione del libro “Alcide De Gasperi, cittadinanza attiva, buona politica, bene comune”, con la partecipazione dell’autore Leonardo Brancaccio assieme al presidente di BCC Agrobresciano Scalvenzi.
