È un tema caro al prefetto Andrea Polichetti, e lo aveva ribadito con la firma del protocollo d’intesa relativo ai cantieri del tram di Brescia giusto pochi giorni fa. Le opere in fase di construzione in terra bresciana sono però numerose, a partire da quella forse più imponente: la bretella autostradale della Valtrompia.
Anche qui il Prefetto vuole mantenere alta l’attenzione sulle infiltrazioni mafiose e nella mattitana di giovedì ha disposto una vasta operazione di controlli interforze.
Direzione Investigativa Antimafia di Brescia, Questura, Carabinieri, Finanza, Ispettorato del lavoro, Agenzia di Tutela della Salute e Vigili del Fuoco sono entrati nel cantiere fra Concesio e Sarezzo.
Anche in questo caso vi è un protocollo d’intesa che punta al doppio obiettivo di prevenire le infiltrazioni mafiose e aumentare la sicurezza sul posto di lavoro. L’accordo prevede anche l’istituzione di una cabina di regia in Prefettura con il compito di monitorare e valutare la situazione in generale o eventuali problematiche.
Polichetti ha espresso particolare soddisfazione perché la sinergia delle numerose forze in campo ha permesso di “garantire un presidio di legalità su un’area destinata alla realizzazione di un’opera di natura strategica e infrastrutturale non solo per la provincia di Brescia ma su tutto il territorio della Lombardia”.