I clienti spagnoli potranno conoscere meglio i marchi automobilistici cinesi grazie a una nuova collaborazione tra le due principali associazioni di concessionari di automobili di Cina e Spagna.

Marta Blazquez, responsabile della Federation of Automotive Dealers Associations (Faconauto), lunedì ha dichiarato in un’intervista a Xinhua “Non conosciamo molto bene i nuovi marchi cinesi e quindi attraverso Faconauto e questo accordo i nostri concessionari possono avvicinarsi a questi marchi e interagire con loro”.

La collaborazione tra Faconauto e la China Automobile Dealers Association è stata annunciata in aprile.

Secondo Blazquez, il “modo più rapido e redditizio” per le case automobilistiche cinesi di far arrivare i loro prodotti ai consumatori spagnoli è “passare attraverso coloro che hanno le competenze, nei quasi 6.000 punti vendita che Faconauto conta in tutta la Spagna”.

“Tutto ciò che approfondisce la conoscenza reciproca e incoraggia il dialogo tra Cina e Spagna è incluso… così come la promozione della partecipazione dei concessionari di entrambi i Paesi agli eventi commerciali che si tengono in Cina e in Spagna”, ha riferito Blazquez a Xinhua.

“Al salone dell’auto di Pechino, abbiamo incontrato produttori cinesi che stanno costruendo veicoli con innovazioni e tecnologie fantastiche di massimo livello, ma anche con il livello di sicurezza richiesto dall’Europa”, ha affermato Blazquez.

La donna ha anche sottolineato che l’obiettivo “ambizioso” dell’Europa di eliminare i veicoli alimentati a combustibili fossili rappresenta un’opportunità unica per i marchi automobilistici cinesi.

Poiché i veicoli elettrici cinesi continuano a crescere di popolarità in Paesi come la Spagna, Faconauto spera che un numero maggiore di case automobilistiche cinesi inizi a produrre veicoli in Europa.

“Ciò che vogliamo vedere sta già iniziando a succedere: i marchi cinesi che fabbricano veicoli in Europa”, ha affermato Blazquez. (Xin)

 © Xinhua