Milano, 16 feb 11:44 – (Xinhua) – Il pattinatore cinese Sun Long ha conquistato la medaglia d’oro nei 500 metri maschili con un tempo di 40.777 secondi nella tappa di Milano dell’ISU Short Track Speed Skating World Tour 2024-2025, disputata ieri. La squadra femminile cinese ha invece ottenuto una medaglia di bronzo nella staffetta 3.000 metri.
Fungendo da evento test in vista delle Olimpiadi invernali di Milano 2026, la competizione a Milano è stata molto valorizzata da tutte le squadre partecipanti. In assenza di Lin Xiaojun, vincitore dell’oro nei 500 metri e dell’argento nei 1.500 metri ai Giochi asiatici invernali di Harbin, prima di ritirarsi dal resto degli eventi della stagione per infortunio, la squadra cinese ha schierato quasi tutti i suoi migliori pattinatori a Milano.
Nella finale dei 500 metri maschili, Sun ha preso il comando sin dalle prime battute, mantenendo la posizione fino ad attraversare per primo il traguardo. Il pattinatore olandese Teun Boer ha vinto l’argento davanti al favorito locale Pietro Sighel, terzo classificato.
Nella finale dei 1.500 metri maschili, l’olandese Jens Van’T Wout ha eseguito una strategia ben calcolata, scattando in testa negli ultimi giri per aggiudicarsi la vittoria. Il giapponese Hayashi Kosei si è piazzato al secondo posto, seguito dal sudcoreano Jang Sung-woo, terzo.
La finale dei 1.000 metri femminili è stata dominata dal Team USA, con Kristen Santos-Griswold e Corinne Stoddard che hanno conquistato rispettivamente oro e argento. L’italiana Elisa Confortola, nonostante una caduta in gara, è riuscita a rimontare e ad assicurarsi la medaglia di bronzo.
Nella finale della staffetta 3.000 metri femminile, il team olandese ha esibito un solido lavoro di squadra per conquistare l’oro, battendo di misura l’Italia, che si è dovuta accontentare del secondo posto. Il quartetto cinese composto da Fan Kexin, Wang Xinran, Zang Yize e Zhang Chutong ha chiuso in terza posizione. (Xin)
© Xinhua