Il sipario si è già alzato, come consuetudine, questa mattina all’alba. E, l’evento che trasforma le vie della città in un teatro a cielo aperto è iniziato.
Sono oltre 50 gli eventi, tutti a partecipazione gratuita, centinaia gli artisti e decine i luoghi pubblici e privati nei quali riecheggeranno le arie più celebri, dall’alba a mezzanotte.
L’edizione 2024 è dedicata alle celebrazioni per il centenario della morte di Giacomo Puccini e per i 120 anni della sua Madama Butterfly che trovò proprio a Brescia nel 1904 il suo primo trionfale successo. Le grandi opere del Maestro lucchese verranno eseguite da giovani cantanti e musicisti che potranno confrontarsi con titoli come Tosca, Madama Butterfly, La Bohème e Turandot.
IL PROGRAMMA COMPLETO
La musica sarà ovunque: dai saloni affrescati dei palazzi storici della città ai cortili, terrazze, piazze, parchi e stazioni della metropolitana che accoglieranno concerti, recital di canto, spettacoli e incontri.
