Demo banner - Articolo top+bottom desktop

La Consulta per la Pace, Casa delle Associazioni, Circolo Acli S. Polo Cimabue, NO ONE OUT, CdQ San Polo Cimabue, NET e il centro Family Polo organizzano la Festa dei Popoli 2025. L’intento è di proseguire nel percorso intrapreso gli scorsi anni, con il duplice obiettivo di far conoscere il prezioso lavoro che le associazioni svolgono al di fuori dei nostri confini e creare un momento di riflessione interculturale passando attraverso il denominatore che ci accomuna, il cibo, declinato nelle sue varie forme.

Con l’iniziativa si cerca di creare un momento di incontro tra le molteplici culture presenti sul nostro territorio condividendo momenti di convivialità. Quest’anno il Festival si svolgera in tre diverse giornate: l’8, il 9 e il 22 febbraio.

Gli appuntamenti

TUTTI I DETTAGLI

Cerimonia di consegna dei finanziamenti comunali per la Cooperazione Internazionale Decentrata alle associazioni assegnatarie del bando 2024

Sabato 8 febbraio alle 16.30 nel Teatro della Parrocchia di San Giovanni Evangelista in contrada San Giovanni 12.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Ogni anno la Consulta per la Pace del Comune di Brescia assegna i fondi destinati alla Cooperazione Internazionale attraverso un bando cui partecipano gli organismi aderenti alla Consulta stessa. Quest’anno si è deciso di consegnare simbolicamente i finanziamenti in maniera pubblica, soprattutto per far conoscere a tutta la cittadinanza le realtà che insistono sul nostro territorio e operano all’estero in collaborazione con le realtà del posto.

I progetti sono pensati e costruiti per rispondere di volta in volta ai bisogni della popolazione cui sono destinati, nell’ottica di costruzione di un percorso che consentirà poi alle realtà del territorio di proseguire e continuare a svilupparsi in maniera autonoma. Ogni progetto verrà illustrato sinteticamente dall’Associazione che l’ha realizzato attraverso una presentazione con immagini e breve relazione.

La banda cittadina Isidoro Capitanio accompagnerà l’evento con intermezzi musicali e al termine festeggeremo insieme con il rinfresco che verrà preparato dall’associazione Mato Grosso.

Pranzo multietnico

Domenica 9 febbraio a partire dalle 12 al Circolo Acli San Polo, in via Cimabue 271.

Pranzo multietnico con assaggi da 8 paesi del mondo (Pakistan, Marocco, Italia, Senegal, Palestina, Albania, Tunisia e Venezuela). Un viaggio intorno al mondo attraverso il cibo. A fine pranzo sarà possibile conoscere le varie culture attraverso libri e narrazioni, partecipare ad attività ricreative per bambini a cura della Cooperativa Elefanti Volanti, incontrare il Centro per la Famiglia Family Polo che presenterà i propri servizi dedicati a tutte le famiglie nel loro percorso di vita.

A seguire sarà il momento della musica di Angel Galzerano con la sua A.L.U.S. Band. Per il pranzo i posti sono esauriti. L’ingresso alle attività sarà libero a tutti, salvo esaurimento posti.

Spettacolo teatrale “Il filo delle parole” – progetto e realizzazione a cura di CICOGNETEATRO

Sabato 22 febbraio alle 15.45 al LUDO.NET di via Cimabue 16.

Fiabe, storie, miti nelle nuove lingue dell’Italia contemporanea. Raccontati, cantati e giocati da attrici e attori emigrati nel nostro Paese.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop