
E sono 98. L’obiettivo delle 100 postazioni di Bicimia è ormai dietro l’angolo e non ci vorrà molto. Sono tre le nuove stazioni inaugurate in questi giorni a Brescia: in via Milano, in via don Vender e in via della Volta.
La postazione “Via Milano – Teatro Borsoni” si trova proprio di fronte al nuovo teatro e accanto alla sala studio MICS di via Milano 140: in questo caso il servizio di Bicimia è un’opportunità di collegamento comoda, conveniente per i fruitori di questi due importanti luoghi di cultura figli del progetto Oltre la Strada.
La postazione “Don Vender” è collocata vicino all’Accademia di Belle Arti LABA, in modo da potenziare il servizio nell’Oltremella e rispondere a un’esigenza proveniente dagli studenti che frequentato l’istituto. Gli studenti universitari iscritti alle facoltà di Brescia possono infatti godere di una speciale agevolazione che prevede la possibilità di abbonarsi senza il pagamento della cauzione di 25€.
Le due nuove postazioni Bicimia di via Milano e di via don Vender saranno inoltre di utilità per i nuovi servizi socio-sanitari che nei prossimi anni verranno lì insediati dall’ASST Spedali Civili: il consultorio e il centro vaccinale in via Milano e la casa della Comunità in via don Vender.
La terza nuova postazione “Volta Sud” porta il servizio Bicimia in una zona a elevato flusso di persone per via della presenza del polo commerciale – direzionale e del centro culturale islamico, estendendo il servizio di bike sharing nella zona meridionale della città.
Ognuna delle tre postazioni è composta da 8 stalli e, come tutte le altre, è attiva 24 ore su 24 e illuminata tramite luce a LED, che ne permette l’utilizzo in sicurezza anche durante le ore notturne. Gli utilizzatori di Bicimia, grazie a una telecamera di sicurezza e al pulsante di chiamata SOS, possono mettersi immediatamente in contatto con la Sala Telecontrollo di Brescia Mobilità, in servizio anch’essa 24 ore su 24.



L’investimento della Loggia per le tre nuove postazioni è di 113mila euro e porta il servizio di Bicimia a 98 postazioni, con oltre 500 biciclette e quasi mille colonnine di aggancio ai più di 43mila abbonati.
Bicimia è inoltre un servizio sempre più comodo e conveniente da utilizzare non solo per la capillarità del servizio e la gratuità di uso per i primi 45 minuti, ma anche per la possibilità di usare il bike sharing senza tessera. Basta infatti semplicemente sfruttare il proprio smartphone scaricando l’applicazione gratuita BresciApp! da Google Play e App Store.
