Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Da oggi l’applicazione di Trenord mostra ai viaggiatori la capienza rimanente per ogni treno per evitare sovraffolamenti e analogamente informa gli utenti sui flussi nelle stazioni.

La nuova funzione è grossomodo un semaforo che avvisa i viaggiatori in attesa sulla percentuale di riempimento del convoglio in arrivo: il numero di posti disponibili viene aggiornato in tempo reale in base ai passeggeri scesi e saliti a bordo nell’ultima stazione. Il consiglio della compagnia è di non salire un un convoglio che sull’applicazione appare rosso, poiché non sono più disponibili posti in regola con le norme di distanziamento.

I dati saranno forniti real time per i treni dotati del sistema di “Automatic People Counting” installato sul 30% della flotta in circolazione. Per gli altri treni, invece, il livello di riempimento sarà stimato, stazione per stazione, sulla base dei dati di frequentazione dei giorni immediatamente precedenti.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Chiunque abbia l’applicazione dovrà aggiornarla per attivare tale funzione che permetterà anche alla sala operativa della compagnia di monitorare i flussi e, in caso di rischio affollamento, inviare una notifica di allerta ai clienti che si trovano in quell’area.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop