ÈliveBrescia TV

Un ponte pedonale “unico” per il parco Pescheto

Taglio del nastro per un’opera attesa e sicuramente d’impatto: il nuovo ponte pedonale al parco Pescheto di Brescia.

Il progetto, del valore complessivo di quadro economico di 340mila euro, è stato interamente finanziato dal Comune di Brescia e affidato a Brescia Infrastrutture Srl che, oltre a ricoprire il ruolo di stazione appaltante, si è occupata della progettazione, della direzione dei lavori e del coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione e di collaudo.

Questo significa che si tratta di un ponte unico, realizzato appositamente per questo progetto. Può apparire banale, ma in effetti non lo è. Solitamente infatti si opta per l’acquisto di un’opera prodotta industrialmente che poi viene posata tale e quale. Qui si è deciso di sfruttare le competenze interne a Brescia Infrastrutture.

L’intervento, eseguito dall’impresa Boemio Costruzioni Metalliche Sas, con sede legale a Caivano (NA), ha riguardato la demolizione completa del precedente ponte in legno, ormai deteriorato, e la sua sostituzione con una nuova struttura in acciaio a campata unica, sostenuta da plinti di fondazione su micropali.

La struttura metallica, assemblata a terra, è stata successivamente posizionata sugli appoggi di fondazione e rivestita interamente in legno di larice.

Nel corso dei lavori si è deciso di effettuare l’intervento opzionale previsto nel progetto, ossia l’applicazione della scritta “Parco Pescheto” sul lato che si affaccia su via Lamarmora, in acciaio color corten.

Nella zona nord del parco, inoltre, l’Amministrazione comunale ha installato un servizio igienico automatizzato, le cui opere di fondazione erano oggetto dell’appalto. I lavori, avviati a luglio 2024, sono stati completati a metà gennaio 2025.

L’inaugurazione

Exit mobile version