ÈliveBrescia TV

Via San Faustino ZTL? Per Legambiente non basta, “tutto il centro”

Il vicesindaco di Brescia e assessore alla Mobilità Federico Manzoni sta, su mandanto della sindaca Laura Castelletti, studiando la possibilità di rendere tutta via San Faustino una zona a traffico limitato. Un passaggio forse naturale nel percorso in atto ormai da diversi anni a questa parte.

Il Circolo cittadino di Legambiente però rilancia, e non lo fa per la prima volta. Infatti richiama le mille firme consegnate lo scorso maggio con la rete di associazioni “Brescia al passo coi tempi” perché l’intero centro storico del capoluogo sia trasformato in una Ztl.

Secondo l’associazione ambientalista, paragonando la situazione delle molte Ztl attuali alla proposta della Ztl unica, ci sarebbe anche un grande passo verso la semplificazione. Mantenendo gli attuali sensi di percorrenza delle vie i varchi passerebbero infatti da 22 a 16, con la riduzione del rischio di incappare per sbaglio in un varco attivo.

Legambiente invita a sfruttare la Metro, visti anche i costi di costruzione e manutenzione non indifferenti), mentre il parcheggio di piazza Vittoria verrebbe riservato solo a chi ha il diritto di accedere entro il limite. È un altro grande cavallo di battaglia del Circolo.

“Per i fanatici dell’automobile ricordiamo che per la modica somma di 5€ con la applicazione bresciapp! è possibile acquistare l’ingresso in centro storico per 24 ore. Ci sembra più che sufficiente (pure troppo) – ha aggiunto il presidente Danilo Scaramella – Tutto ciò premesso chiediamo alla Sindaca, al Vice Sindaco e a tutto il Consiglio Comunale di pensarci. Ridurre l’inquinamento e lo stress da traffico dipende anche da loro”.

La mappa

Exit mobile version